Condizioni di contratto

Le “Condizioni di contratto” costituiscono un contratto legale vincolante e legalmente valido tra Qbrick studio ltd e l’Utente in relazione all’utilizzo dei servizi resi; pertanto invitiamo a leggerle con attenzione.

Art. 1 DEFINIZIONI

1.1. Contratto: Insieme delle condizioni indicate nel presente documento e nel Preventivo approvati dalle parti contrattuali, indicate come Fornitore e Cliente.
Fornitore: Qbrick studio ltd
Utente: persona fisica o giuridica che, sottoscrivendo per accettazione le presenti condizioni di contratto e il Preventivo, per sé o in favore di altri, si obbliga al pagamento del servizio

1.2 L’accesso e l’utilizzo da parte dell’Utente ai servizi forniti è subordinato, in primo luogo, alla registrazione e alla creazione di un account (“Account Utente”).

L’accesso all’Account Utente da parte di qualcuno che non sia l’Utente stesso potrebbe consentire a terzi di esercitare azioni unicamente a disposizione dell’Utente; in tal caso, tutte le suddette attività saranno considerate come avvenute a nome e per conto dell’Utente.

Pertanto, consigliamo vivamente di tenere le credenziali di accesso dell’Account Utente in maniera strettamente confidenziale e di consentire così l’accesso unicamente a persone di fiducia, in quanto l’Utente sarà unicamente e pienamente responsabile per tutte le attività che avverranno sul proprio Account Utente (tra cui qualsivoglia dichiarazione, garanzia e impegno ivi contenuti), siano o no specificamente autorizzate dall’Utente, nonché per eventuali danni, spese o perdite che potrebbero derivare da tali attività.

2. CONTRATTO

2.1 Il presente Contratto, a titolo oneroso, ha per oggetto la fornitura del servizio di realizzazione di un sito web secondo le specifiche e le caratteristiche concordate nel Preventivo, approvato dal Fornitore e dall’Utente Finale.

2.2 Il presente Contratto si perfeziona al verificarsi di tutte le seguenti condizioni: a) approvazione e firma del Preventivo; b) ricezione da parte del Fornitore dell’importo concordato nel Preventivo; c) consegna da parte del Cliente di tutti i materiali definitivi necessari al completamento del lavoro in oggetto, come specificato nella sezione “Obblighi e responsabilità del Cliente e/o Utente finale” del presente documento.

3. Obblighi dell’Utente

3.1 L’Utente è obbligato al pagamento del compenso derivante dalla stipula del contratto di fornitura di servizi, nella misura indicata nel Preventivo.

3.2 L’Utente garantisce:

a) di avere almeno diciotto (18) anni di età o sedici (16) anni di età se è residente nell’Unione Europea (UE) o di aver compiuto la maggiore età legale vigente nella propria giurisdizione e di possedere l’autorità legale, il diritto e la libertà di sottoscrivere le Condizioni e di stipulare un accordo vincolante, per conto dell’Utente o della persona fisica o giuridica vincolata dall’Utente verso le Condizioni;

b) che il proprio Paese di residenza e/o il Paese di costituzione della propria azienda è lo stesso Paese specificato nelle informazioni di contatto e/o nell’indirizzo di fatturazione fornitoci dall’Utente;

c) di prendere atto che Qbrick studio ltd non fornisce alcuna consulenza legale né alcuna raccomandazione rispetto a qualsiasi legge o normativa applicabile all’utilizzo da parte dell’Utente dei servizi forniti;

3. 3 L’Utente dichiara inoltre:

a) di essere titolare di tutti i diritti relativi a qualsiasi contenuto caricato o fornito dall’Utente stesso, o importato, ivi compresi – a titolo meramente indicativo e non esaustivo – tutti i disegni, le immagini, le animazioni, i video, i file audio, i font, i loghi, il codice, le illustrazioni, le composizioni, le opere d’arte, le interfacce, i nomi utente, le informazioni fornite allo scopo di creare il nome di un sottodominio, i testi, le opere letterarie e qualsiasi altro materiale (“Contenuti”)

b) che le informazioni rese alla Qbrick studio ltd, per tutta la durata di vigenza del presente Contratto, sono veritiere, aggiornate e accurate, non intese a violare i diritti di terze parti e tali da poter essere legittimamente caricate, importate, possedute, trasmesse, visualizzate o altrimenti utilizzate dall’Utente nel Paese in cui l’Utente o i visitatori risiede(ono) ;

c) di essere in possesso dei consensi e di tutte le autorizzazioni necessarie in conformità a tutte le leggi vigenti, per quanto riguarda il posting, la trasmissione e la pubblicazione di qualsiasi informazione personale e/o immagine o rappresentazione di qualsiasi persona, entità o proprietà che faccia parte dei contenuti forniti, nonché di aderire a tutte le leggi ivi applicabili.

3. 4 L’Utente Finale si obbliga

a) a rispettare pienamente tutte le leggi e tutte le altre condizioni contrattuali che regolano l’utilizzo dei Servizi (e qualsiasi interazione o transazione correlata), tra cui quelle leggi specifiche applicabili all’Utente in una qualsiasi delle sue posizioni geografiche;

b) ad essere l’unico responsabile e garante del rispetto di qualsiasi tipo di utilizzo dei Servizi che vengono forniti;

c) a cedere a Qbrick studio ltd il diritto di utilizzo gratuito ed in perpetuo, di qualsiasi versione del proprio sito (o parte di esso) per qualsiasi attività di marketing e promozionale, online e/o offline, nonché di modificarlo come ragionevolmente necessario per tali scopi e rinuncia a qualsiasi pretesa nei confronti di Qbrick studio ltd o di chiunque per suo conto relativamente a qualsiasi diritto morale passato, presente o futuro, diritto degli artisti o altri diritti analoghi in tutto il mondo che l’Utente possa avere nel o verso il proprio Sito web dell’Utente in relazione a tali usi consentiti limitati.

f) a non copiare, modificare, riutilizzare, creare opere derivate, scaricare, adattare, decodificare, emulare, migrare verso un altro servizio, tradurre, compilare, decompilare o disassemblare il Sito web fornito da Qbrick studio ltd, i Contenuti offerti o i Servizi di Terze Parti per l’utilizzo e la visualizzazione all’interno delle Piattaforme Utente (“Contenuti concessi in licenza”) e/o parte di essi in qualsiasi modo, o pubblicamente, eseguire, trasmettere o distribuire uno dei suddetti, senza il previo consenso scritto e specifico di Qbrick studio ltd;

g) a non inviare, trasmettere o visualizzare uno qualsiasi dei Contenuti Utente, oppure utilizzare i Contenuti concessi in licenza in un contesto che possa essere considerato diffamatorio, calunnioso, osceno, molesto, minaccioso, sedizioso, abusivo, razzista, offensivo, ingannevole o fraudolento, incoraggiando comportamenti criminali o dannosi, o altrimenti violare i diritti di Qbrick studio ltd o di terze parti (inclusi i diritti di proprietà intellettuale, i diritti di privacy, i diritti contrattuali o fiduciari) o porre in altro modo qualsiasi persona, entità o marchio in cattiva luce o in una posizione denigratoria, senza il previo consenso esplicito degli interessati;

h) a non intentare alcuna azione illegale per raccogliere dati di accesso e/o password per altri siti web, terze parti, software o servizi;

i) a non compiere atti di phishing o raccogliere, caricare o altrimenti rendere disponibili informazioni sulla carta di credito o altre forme di dati finanziari utilizzati alla riscossione di pagamenti, se non nel pieno rispetto delle leggi vigenti, incluso, se applicabile, lo standard PCIDSS;

j) a non caricare, inserire, raccogliere o altrimenti rendere disponibile all’interno del Sito Web, qualsiasi Contenuto malevolo, illegale, diffamatorio o osceno e/o qualsiasi “Informazione sanitaria protetta”, pubblicare e/o fare qualsiasi utilizzo o dei Contenuti concessi in licenza su qualsiasi sito web, mezzo di comunicazione, rete o sistema diversi da quelli forniti e/o adattare il frame, utilizzare programmi di “deep link”, “page scrape”, “mirroring” e/o creare un browser o un ambiente di contorno;

k) a non utilizzare alcun programma di “robot”, “spider” o altri dispositivi automatici, programmi, script, algoritmi o metodologie, o qualsiasi altro processo manuale simile o equivalente, per accedere, acquisire, copiare o monitorare qualsiasi parte dei Servizi (o dei relativi dati e/o Contenuti), o in qualsiasi modo riprodurre o aggirare la struttura di navigazione o la presentazione di qualsiasi Servizio per ottenere o tentare di ottenere qualunque materiale, documento, servizio o informazione tramite qualunque mezzo che non sia intenzionalmente reso disponibile;

l) a non agire in modo che possa essere percepito come dannoso per la reputazione e la buona volontà di Qbrick studio ltd o che possa portare discredito o danneggiarla;

m) a non impersonare altre persone o entità o fornire false informazioni sui Servizi e/o la Piattaforma Utente, sia direttamente o indirettamente, o eseguire qualsiasi manipolazione al fine di mascherare la propria identità o l’origine di qualsiasi messaggio o trasmissione;

n) a non interferire con o violare il diritto di ogni altro utente alla tutela della propria privacy o altri diritti, o raccogliere o fare incetta di informazioni personali sui visitatori o sugli utenti dei Servizi Qbrick studio ltd senza il loro consenso espresso e informato;

o) a non disabilitare, aggirare, ignorare o comunque evitare le misure atte a impedire o limitare l’accesso ai Servizi ed all’account di uno o più utenti diversi dall’Utente o ad altri sistemi o reti connessi ai Servizi mediante azioni di “hacking”, “password mining” o altri mezzi illegittimi e vietati;

p) a non ondare, scansionare o testare la vulnerabilità dei Servizi o di qualsiasi rete connessa ai Servizi;

q) a non effettuare attività di “uploading” al fine di utilizzare i servizi resi per progettare, sviluppare, distribuire e/o in altro modo trasmettere o eseguire, qualsiasi virus, worm, Trojan Horse, bomba a orologeria, web bug, spyware, malware o qualsiasi altro codice, file o programma di computer che possa essere o sia destinato a danneggiare o dirottare il funzionamento di qualsiasi hardware, software o apparecchiatura di telecomunicazione o qualsiasi altro codice o componente che sia effettivamente o potenzialmente dannoso, dirompente o invasivo;

r) a non utilizzare uno qualsiasi dei servizi in relazione a qualsiasi forma di spam, posta indesiderata, frode, truffa, phishing, “catena di Sant’Antonio”, “schema piramidale” o comportamento analogo, o comunque impegnarsi in operazioni di marketing o pubblicità non etiche;

s) a non accedere ai Servizi, agli Account Utente, ai Contenuti concessi in licenza e/o ai Contenuti Utente, tramite qualsiasi mezzo o tecnologia (ad esempio scraping ossia reperimento dei dati dalle fonti e crawling ossia ricerca di dati per indicizzazione), se non tramite le nostre interfacce supportate pubblicamente;

t) a non vendere, concedere in licenza o sfruttare per scopi commerciali, qualsiasi utilizzo o accesso ai Contenuti concessi in licenza e/o ai Servizi, ad eccezione di quanto espressamente previamente per iscritto tra le parti;

u) a non rimuovere o alterare gli avvisi di diritti d’autore, filigrane, restrizioni e segni che indicano diritti di proprietà di uno qualsiasi dei nostri licenziatari, tra cui il marchio di copyright [©], gli indicatori Creative Common [(cc)] o i marchi registrati [® o ™] contenuti nei o di accompagnamento ai Servizi e/o Contenuti concessi in licenza;

3.5 L’Utente prende atto ed accetta che la propria incapacità di rispettare uno dei suddetti obblighi o qualsiasi falsa dichiarazione resa dallo stesso in virtù delle presenti potrebbe comportare l’immediata cessazione dell’Account Utente e/o di qualsiasi servizio fornito all’Utente, con o senza ulteriore preavviso e senza alcun rimborso delle somme versate a causa di tali Servizi.

3.6 Il Cliente si impegna a consegnare, nei formati idonei alla pubblicazione ed in forma definitiva, tutto il materiale necessario da pubblicare sul sito (a titolo di esempio e non esaustivo: testi, immagini, link, cataloghi, file audio e video, logo, ecc.) entro dieci giorni lavorativi dall’accettazione del Preventivo, via posta elettronica. In caso di superamento del termine indicato il Fornitore si riserva la facoltà di consegnare il sito con testo ed immagini segnaposto senza che il Cliente possa sottrarsi all’obbligo del pagamento di quanto pattuito.

3.7 Il Cliente garantisce che i dati, i recapiti e le informazioni forniti ai fini della conclusione del Contratto sono esatti, veritieri, aggiornati e tali da consentire la sua identificazione. Inoltre si impegna a comunicare ogni variazione dei medesimi.

3.8 Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio oggetto del presente documento è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione. Per questo motivo il Fornitore si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche del servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.

3.9 Qualsiasi richiesta di modifica o prestazione successiva all’accettazione del Preventivo, a carattere sostanziale quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo – l’aggiunta di nuove colonne, cambiamenti della disposizione degli elementi, trasformazione di aree non modificabili in modificabili, nuovi modelli (templates) o temi oltre a quello previsto, inserimento o modifica di slider, fornitura di materiale (foto, video, testi, ecc.) o loro modifica e/o miglioramento, ecc., è da considerarsi un intervento eccedente il preventivo; come tale dovrà essere concordato di volta in volta dalle Parti, previo esame di fattibilità da parte del Fornitore, ed a condizioni, termini e corrispettivi da concordare. Il Fornitore si adopera per accogliere tali eventuali richieste ma non è tenuto ad accettarle.

4. OBBLIGHI DEL FORNITORE

4.1 Il Fornitore si obbliga alla realizzazione del sito che dovrà essere completato entro 25 (venticinque) giorni lavorativi a decorrere dalla data di inizio attività, ossia dalla data in cui il Contratto risulterà perfezionato ed il Fornitore avrà l’effettiva disponibilità dei servizi di Dominio e Hosting con le relative chiavi di accesso. Le tempistiche di consegna (anche se diverse) verranno comunque sempre indicate nel preventivo fornito al cliente facente parte del presente contratto.
Nel caso di ritardo nella consegna del servizio superiore a cinque giorni lavorativi, il Cliente avrà diritto di risolvere il contratto con la restituzione dell’anticipo versato (al netto delle spese già sostenute dal Fornitore).

4.2 Il Fornitore si impegna a mantenere informato l’Utente in ordine ad eventuali ritardi nella consegna del servizio richiesto.

4.3 Sono esclusi dal conteggio dei tempi di realizzazione i giorni di ritardo da parte del cliente nel trasmettere al fornitore le informazioni o i dati richiesti. Sono inoltre esclusi dal conteggio i giorni intercorrenti tra la richiesta di disponibilità per l’effettuazione del collaudo da parte del Fornitore e l’effettivo giorno in cui il collaudo ha luogo. Restano inoltre esclusi i giorni necessari alla lavorazione di eventuali richieste in variante al progetto approvato con il preventivo.

4.4 La consegna del sito avverrà sempre e comunque dopo che il Fornitore avrà ricevuto l’intero corrispettivo pattuito nel preventivo.

4.5 Gli obblighi e le responsabilità del Fornitore verso il Cliente sono esclusivamente quelli definiti dal presente documento e dal Preventivo, pertanto in qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile al Fornitore, esso non risponde per un importo superiore a quello versato dal Cliente per il singolo servizio interessato dall’evento dannoso ed al netto delle spese già sostenute. Il Cliente prende atto ed accetta di non poter avanzare qualsiasi altra richiesta di indennizzo, risarcimento, interesse od onere di alcun genere per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie dovuti alla mancata fornitura del servizio, malfunzionamenti o alla non accettazione della proposta del Cliente.

4.6 Il Fornitore potrà utilizzare materiale concesso con licenza Open Source o con altri tipi di Licenza Libera (ad esempio: WordPress, OpenCart, ecc…) per il quale sin d’ora si concorda che non sia tenuto in alcun modo responsabile in caso di malfunzionamenti o assenza di caratteristiche citate o altri vizi di qualsiasi tipo ed in generale per qualsiasi danno diretto o indiretto rilevato. Il materiale utilizzato è infatti a propria volta preso “as is” (così come si trova al momento dell’utilizzo) senza alcuna garanzia (implicita o esplicita) e senza che lo stesso sia garantito essere privo di difetti (palesi o occulti) o che violi qualsivoglia diritto di terzi. Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare i termini delle suddette licenze.

4.7 Per la realizzazione dei servizi pattuiti nel Contratto, il Fornitore può avvalersi, a suo insindacabile giudizio e a sue spese, dell’uso di software, plug-in, ecc, offerti gratuitamente o meno da altre ditte, considerati utili a migliorare le prestazioni del servizio, nel rispetto delle leggi vigenti. Inoltre il Fornitore potrà, per esigenze condivise ed indicate nel preventivo, avvalersi di software aggiuntivo a pagamento, il cui costo verrà preventivato ed addebitato all’utente.

4.8 Il Fornitore non potrà essere, in nessun caso, ritenuto responsabile per ritardi nella erogazione del servizio causati da: a) disfunzioni nel funzionamento degli apparati del Cliente; b) ritardi da parte del Cliente nel trasmettere al Fornitore le informazioni o la documentazione richiesti; c) guasti ai propri sistemi hardware; d) ritardi dovuti al Gestore dei servizi di Dominio e Hosting; e) cause di forza maggiore (ad esempio: calamità naturali, scioperi, pandemie ecc) f) richieste di modifica del lavoro in variante al preventivo approvato

5. Contenuti e proprietà

5.1. Proprietà intellettuale dell’Utente
Nel rapporto instauratosi tra il Fornitore e l’Utente, questi è il titolare di tutti di diritti di proprietà intellettuale relativi ai Contenuti forniti e a qualsiasi altro materiale creato dallo stesso, nonché ad eventuali disegni, immagini, animazioni, video, file audio, font, loghi, illustrazioni, composizioni, opere d’arte, codici interfacce, testi e opere letterarie. Il Fornitore non reclama diritti di proprietà sui contenuti forniti.

5.2. Proprietà intellettuale del Fornitore
Tutti i diritti, titoli e interessi relativi ai Servizi forniti, compresi tutti i materiali soggetti a diritti d’autore o qualsiasi altro contenuto di ciò che sia o possa essere soggetto a diritti di proprietà intellettuale ai sensi della legge applicabile (tra cui opere d’arte, grafica, immagini, modelli di siti web e widget, opere letterarie, codici sorgente e oggetto, codici di Computer (tra cui HTML), applicazioni, audio, musica, video e altri file multimediali, disegni, animazioni, interfacce, documentazione, derivati e relative versioni, “look and feel” dei Servizi, metodi, prodotti, algoritmi, dati, funzioni interattive e oggetti, strumenti e metodi di pubblicità e di acquisizione, invenzioni, segreti commerciali, loghi, domini, URL personalizzati, marchi commerciali, marchi di servizio, nomi commerciali e altri identificatori di proprietà, anche registrati e/o potenzialmente registrabili (collettivamente, “Proprietà Intellettuale”), nonché le eventuali derivazioni della stessa, sono di proprietà di e/o concessi in licenza al Fornitore.

6. Privacy

Alcune parti dei Servizi richiedono o comportano la presentazione, la raccolta e/o l’utilizzo di determinati informazioni personali identificanti e identificabili. In particolare, e come parte dell’accesso o dell’utilizzo dei Servizi resi, il fornitore ed eventuali terze parti possono raccogliere, accedere e utilizzare alcuni dati relativi all’Utente. Invitiamo l’Utente a leggere, periodicamente, la nostra Informativa sulla Privacy e le politiche pertinenti relative ai Servizi di Terze Parti, per una descrizione di tali pratiche di raccolta e utilizzo dei dati.

7. Corrispettivo e modalità di pagamento

7.1 Il corrispettivo e le modalità di pagamento del servizio di realizzazione del sito web ed eventuali servizi aggiuntivi sono indicati nel Preventivo.

7.2 Il Fornitore, all’avvenuto pagamento del corrispettivo, emetterà idonea documentazione fiscale per la prestazione effettuata, anche solo a mezzo posta elettronica.

7.3 Il Fornitore avrà diritto di risolvere il Contratto nel caso di ritardo superiore a cinque giorni lavorativi nel pagamento del corrispettivo, riguardi esso anche solo l’acconto

8. Esclusione di garanzie

8.1 Forniamo i Servizi preventivati “come sono”, “con tutti i difetti” e “come disponibili”, senza garanzie di alcun tipo, incluse le garanzie di commerciabilità o di condizioni implicite, idoneità per uno scopo specifico, perizia, non violazione o qualsiasi altra garanzia, tutto nella misura massima consentita dalla legge. Noi in particolare non dichiariamo né garantiamo che i Servizi forniti (o qualsiasi parte, funzionalità o contenuto degli stessi) siano completi, accurati, di una qualsiasi determinata qualità, affidabili e sicuri in qualsiasi modo, idonei o compatibili con qualsiasi delle attività previste, dei dispositivi, dei sistemi operativi, dei browser, dei software o degli strumenti dell’Utente (o dei relativi Utenti Finali) (o che i suddetti rimangano come tali in qualsiasi momento), né di rispettare tutte le leggi applicabili all’Utente o ai relativi Utenti Finali (tra cui, le leggi vigenti in qualsiasi giurisdizione in cui l’Utente operi), o che il loro funzionamento sia privo di virus, bug o altri componenti dannosi o limitazioni di programma.

8.2 Fermo restando quanto sopra esposto, in nessun caso il Fornitore potrà essere considerato come un “editore” di alcuno dei Contenuti Utente, né rappresenterà e in alcun modo approverà i Contenuti Utente e non si assumerà alcuna responsabilità per eventuali Contenuti Utente caricati, inviati, pubblicati e/o resi disponibili da qualsiasi Utente o da qualsiasi terza parte e/o tramite i Servizi forniti, per qualsiasi utilizzo di qualsiasi parte o per qualsiasi perdita, annullamento o danno ai sensi del presente o qualsiasi perdita, danno, costo o spesa derivante dal presente in cui l’Utente o altri possano incorrere o che possano subire come conseguenza o in relazione alla pubblicazione, all’accesso e/o all’affidamento riposto su qualsiasi Contenuto dell’Utente. Inoltre, il Fornitore non sarà ritenuta responsabile per errori, calunnia, diffamazione, falsità, oscenità, pornografia, incitamento e/o qualsiasi altro Contenuto dell’Utente illecito e/o violazione dei Contenuti Utente in cui l’Utente o qualsiasi altra parte possano incontrare.

8.3 L’Utente prende atto che vi sono rischi per l’utilizzo dei Servizi forniti e/o il collegamento e/o l’interazione con qualsiasi Servizio di Terze Parti attraverso o in connessione ai Servizi concessi e che il Fornitore non potrà garantire e non costituirà alcuna garanzia in merito a risultati specifici di tale utilizzo e/o interazione. L’Utente si assume tutti i suddetti rischi, condizioni e/o danni di qualsiasi tipo correlati a e/o derivanti da tali interazioni. Tali rischi possono includere, tra gli altri, false dichiarazioni riguardanti i e/o derivanti dai Servizi di Terze Parti e/o dai Contenuti concessi in licenza, dalla violazione della garanzia e/o del contratto, violazione dei diritti ed eventuali reclami conseguenti.

8.4 Nella misura massima consentita dalla legge in ogni giurisdizione applicabile, il Fornitore ed i suoi funzionari, direttori, azionisti, dipendenti, affiliate e/o agenti non sono responsabili per eventuali danni diretti, indiretti, incidentali, speciali, punitivi, esemplari o consequenziali, ivi compresi eventuali danni derivanti da: 1) errori, confusioni o imprecisioni riguardanti o contenuti in qualsiasi contenuto; 2) eventuali lesioni o danni personali relativi all’utilizzo dei Servizi forniti da parte dell’Utente; 3) qualsiasi accesso non autorizzato o utilizzo dei nostri server e/o di qualsiasi informazione personale e/o informazione di altro genere in esso memorizzata; 4) l’interruzione o la cessazione della trasmissione o dei Servizi resi; 5) l’utilizzo o la visualizzazione di qualsiasi Contenuto o Contenuto pubblicato, inviato via e mail, trasmesso o altrimenti reso disponibile dall’Utente tramite i Servizi; 6) eventi al di fuori del ragionevole controllo del Fornitore, ivi compresi eventuali guasti Internet, guasti alle apparecchiature, mancanza di energia elettrica, scioperi, vertenze sindacali, rivolte, insurrezioni, disordini civili, carenza di manodopera o di materiali, incendi, inondazioni, tempeste, terremoti, esplosioni, cause di forza maggiore, guerra, atti di terrorismo, guerre intergalattiche, interventi governativi, ordinanze di giudici, enti o tribunali o mancata esecuzione di terze parti; 7) perdita di utilizzo, dati, profitti, avviamento o altre perdite immateriali derivanti dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare qualsiasi o tutti i Servizi resi.

9. Registrazione/trasferimento Domini e servizi di Hosting

9.1 L’attivazione/trasferimento del dominio e la richiesta del Servizio di Hosting, vengono richiesti dal Fornitore al Gestore del Dominio e Servizio Hosting, in nome e per conto del Cliente. Tale richiesta avverrà solo ad avvenuto pagamento dell’anticipo del corrispettivo concordato nel preventivo.

9.2 Il Gestore del Dominio e Servizio Hosting sarà scelto su insindacabile giudizio del Fornitore.

9.3 Il Fornitore agisce esclusivamente come intermediario tra il Cliente ed il Gestore dei servizi Dominio e Hosting fino alla consegna del Sito al Cliente o alla conclusione del contratto. L’attività di mediazione è esclusivamente relativa all’attribuzione del dominio e dell’hosting.

9.4 Il Fornitore è escluso da qualsiasi eventuale controversia legale, civile o amministrativa tra il Cliente ed il Gestore del Dominio e dell’Hosting.

9.5 Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile per disservizi dovuti al Gestore del Dominio e Servizio Hosting.

9.6 I costi sostenuti dal Fornitore per l’acquisto dei servizi di Dominio e Hosting in nome e per conto del Cliente rimangono a carico esclusivo al Cliente.

9.7 Entrambi i servizi di registrazione Dominio e Hosting hanno durata o di un mese o di dodici mesi, senza tacito rinnovo, se non diversamente specificato nel Preventivo.

9.8 L’eventuale rinnovo di entrambi i servizi è a completo carico del Cliente. Il costo del rinnovo di tali servizi potrà subire variazioni decise dal Gestore. Si farà comunque riferimento al preventivo sottoscritto e facente parte del presente contratto e si potrà concordare il rinnovo tacito del servizio.

9.9 Il Cliente assicura che il dominio richiesto non viola eventuali diritti di terzi.

9.10 Il Fornitore non esercita alcuna influenza sull’attribuzione del dominio e non garantisce che i domini richiesti dal Cliente vengano attribuiti, e se attribuiti non siano esenti da diritti di terzi o non vengano meno nel tempo.

9.11 Il Cliente prende atto ed accetta che la registrazione del dominio comporta l’inserimento dei suoi dati personali all’interno di un registro pubblicamente accessibile conservato presso la Registration Authority competente per l’estensione scelta. Resta inteso che il Fornitore si riserva comunque di comunicare tali dati, a tutela dei propri diritti ed interessi.

10. Diritto di Recesso

10.1 Nel caso in cui il Cliente sia un consumatore e il Contratto sia stato sottoscritto utilizzando esclusivamente mezzi di comunicazione a distanza, al Cliente spetta il diritto di recesso previsto per legge.

10.2 Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto secondo le regole dell’art. 1671 del Codice Civile. Sarà comunque riconosciuto dal Cliente al Fornitore il compenso previsto dal preventivo sottoscritto e allegato. In particolare il Fornitore avrà diritto al riconoscimento del lavoro già effettuato, ed il diritto di richiedere il risarcimento del danno qualora la causa della risoluzione possa essere attribuita a colpa del Cliente.

10.3 Il Fornitore, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di recedere dal Contratto con effetto immediato in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione al Cliente anche solo a mezzo posta elettronica, nei seguenti casi: a) sopraggiungano eventi determinati da cause di forza maggiore; b) il Cliente sia inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto; c) Il Cliente ometta di riscontrare, in tutto o in parte, le richieste del Fornitore e comunque il suo comportamento sia tale da ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente al Contratto o responsabile di una o più violazioni alle sue disposizioni.

11. Collaudo

11.1 È previsto un numero massimo di due collaudi.

11.2 Il collaudo può avvenire di persona presso la sede del Cliente, nel caso questa sia nello stesso comune di residenza del Fornitore, o tramite videochiamata Skype o anche tramite telefono.

11.3 Il collaudo si intende superato con esito positivo in caso di espressa comunicazione in tal senso da parte del Cliente oppure qualora al Fornitore non pervengano segnalazioni scritte di eventuali difformità riscontrate da parte del Cliente entro cinque giorni dal collaudo. Il sito web o altro servizio si intenderà così accettato ai sensi dell’art. 1665, comma 3, Codice Civile.

11.4 Nel caso di esito negativo del collaudo, eventuali richieste di modifica, esclusivamente di tipo non sostanziale, dovranno pervenire al Fornitore in un’unica soluzione, tramite posta elettronica, entro cinque giorni lavorativi dal collaudo.

11.5 Il Fornitore è tenuto ad eliminare i difetti riscontrati entro cinque giorni lavorativi, fatto salvo il diritto del Fornitore a richiedere un termine maggiore motivato.

11.6 Non possono essere considerati difetti o malfunzionamenti le funzionalità non presenti nel servizio in quanto non indicate o non previste nel Preventivo.

11.7 Nel caso in cui neanche il secondo collaudo venga superato potrà essere richiesto la risoluzione del contratto da entrambe le Parti.

12. Comunicazioni

12.1 Durante lo svolgimento della prestazione, il Fornitore sarà disponibile a ricevere comunicazioni da parte del Cliente nei soli giorni dell’anno che non siano festivi o feriali e nei seguenti orari: 9.00-13.00 e 15.00-18.00. Il Cliente si impegna a rispettare tali orari.

12.2 Il Fornitore si impegna a prendere in carico le comunicazioni entro tre giorni lavorativi dall’invio da parte del Cliente. A partire da tale termine i tempi di risposta da parte del Fornitore andranno valutati di volta in volta in base alla richiesta.

12.3 Il metodo elettivo di comunicazione sarà la posta elettronica. Non saranno accettati mezzi di comunicazione diversi da quelli indicati nel Preventivo, in particolare non si accetteranno comunicazioni tramite SMS, MMS, chat, ecc.

12.4 Tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate ai recapiti indicati dal Cliente nel Preventivo e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute.

12.5 Il Cliente si impegna a leggere i messaggi di posta elettronica ricevuti dal Fornitore. Il Fornitore è sollevato da qualsiasi responsabilità qualora il Cliente non abbia letto o abbia ignorato gli avvisi o i solleciti inviati attraverso la posta elettronica.

13. Assistenza

13.1 Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente al Fornitore eventuali irregolarità o disfunzioni dal medesimo rilevate per il servizio. Il Fornitore farà ogni ragionevole sforzo per prendere in carico quanto prima i problemi comunicati dal Cliente, compatibilmente con gli orari indicati nella sezione “Comunicazioni”.

13.2 Le richieste di intervento che richiedano la comunicazione al Fornitore delle chiavi di accesso al servizio da parte del Cliente o che comporti, comunque, l’accesso del Fornitore al servizio del Cliente dovranno essere inoltrate al Fornitore a mezzo posta elettronica. In tali ipotesi il Cliente autorizza il Fornitore ad effettuare l’intervento software richiesto e/o necessario; il Cliente, prende atto ed accetta che detto intervento avvenga con tempistiche variabili in ragione dei seguenti criteri: a) tipo di intervento richiesto; b) ordine di arrivo della richiesta di intervento; c) carattere di priorità della richiesta di intervento. Al fine di consentire la corretta e celere esecuzione dell’intervento richiesto il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni richieste dal Fornitore.

13.3 Fermo quanto sopra in ogni caso il Cliente, solleva da ogni responsabilità il Fornitore, per gli eventuali danni, diretti o indiretti, di qualsiasi natura subiti a causa dell’intervento di assistenza quali, ad esempio, perdita o danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti dal Cliente stesso immessi e/o trattati mediante il servizio, interruzione totale o parziale del funzionamento del servizio.

14. Risoluzione delle controversie

Il contratto è regolato esclusivamente dalla legge italiana. Ogni eventuale controversia concernente l’interpretazione e l’esecuzione di questo Contratto sarà deferita, con apposito ricorso, ad un Collegio arbitrale da adire nel termine perentorio di sessanta giorni dal momento in cui il provvedimento contestato è stato portato a conoscenza della Parte. La sede del Collegio arbitrale coincide con la sede del Fornitore. Il ricorso dovrà essere depositato nel termine di cui sopra, a pena di decadenza, presso l’indirizzo del Fornitore. Il Collegio arbitrale – che deciderà quale amichevole compositore, senza formalità di procedure e nel più breve tempo possibile – sarà composto da tre membri: il primo designato dal Cliente; il secondo designato dal Fornitore ed il terzo, con funzioni di Presidente, sarà nominato dagli arbitri designati. In ogni caso, la competenza giudiziale a decidere ogni eventuale controversia tra le parti in relazione o in validità, esecuzione, risoluzione e cessazione nonché di ogni rapporto ad esso inerente o connesso come pure di ogni conseguente ragione di dare e avere, fare o non fare, spetterà in via esclusiva alla competente Autorità Giudiziaria del Foro ove il Fornitore ha la propria sede.