Stai aprendo una nuova attività e non sai quando sia il momento giusto per iniziare a lavorare sul tuo sito web? Hai già un business avviato ma non hai ancora provveduto a creare la tua vetrina digitale? Vorresti aggiornare il tuo sito web ma non sai come procedere?
In questo articolo rispondiamo a queste domande per capire quando sia il momento migliore per creare o aggiornare un sito web.
Hai già un business?
Se hai già un business avviato ma non ancora un sito web, dovresti organizzarti il prima possibile per rimediare. A seconda dell’attività che conduci potresti aver bisogno di un sito molto semplice che abbia come scopo quello di condurre l’utente nel tuo punto vendita, oppure un progetto più complesso che prepari il cliente ad acquistare direttamente online i tuoi prodotti/servizi.
Il primo passo è sicuramente quello di capire di che tipo di sito hai bisogno e quali funzionalità possono aiutarti a portare avanti la tua attività e raggiungere i tuoi obiettivi.
Noi abbiamo pensato di rendere super trasparenti i nostri prezzi, creando un configuratore che calcola il costo del tuo sito in base alla funzionalità che scegli di aggiungere. Clicca qui per provarlo.
Se non sei un esperto di siti web, posizionamento e marketing digitale, il nostro consiglio è quello di evitare le piattaforme fai da te. Rischieresti di creare un sito web non efficace per il tuo business e di dover raddoppiare l’investimento nel giro di poco tempo.
Concediti invece di fare una ricerca approfondita tra i professionisti che possono aiutarti. Con tutte le informazioni a portata di mano potrai scegliere quelli con un portfolio di progetti che ti entusiasmano e ti trasmettono maggior fiducia.
Un’ultima cosa che non devi sottovalutare è il tempo che dovrai dedicare per collezionare il materiale necessario alla creazione del sito web. Dovrai incontrarti con il copywriter per la redazione dei testi, organizzare un incontro con un fotografo professionista, assumere un brand designer se non hai studiato ancora il tuo logo, ecc…
Ricordati che il tuo sito web è la tua casa digitale ed è giusto ritagliarsi del tempo per costruirla in modo solido.
Nel tuo caso quindi, il momento migliore sarà il periodo dell’anno in cui hai più di tempo libero. Quando la tua attenzione non sarà focalizzata sui clienti, eventi, occasioni speciali e lanci, potrai finalmente dedicare un po’ di cura al tuo business e alla sua crescita.
Se non hai un periodo di totale tranquillità – Fantastico! Vuol dire che il business va a gonfie vele. – puoi scegliere di allungare la deadline di questo progetto e dedicare ogni mese a portare avanti le varie fasi del progetto.
Stai lanciando il tuo business?
Se stai pensando di lanciare il tuo business, online o offline, per te le tempistiche saranno cruciali. Partire troppo presto, quando l’idea non è ancora matura al 100%, ti costringerebbe a ritornare più volte sul progetto facendo salire esponenzialmente il budget. Partire troppo tardi ti obbligherebbe a posticipare il lancio e a perdere di conseguenza possibili entrate.
Prima d’iniziare a ragionare sul sito web è importante che tu abbia definito i pilastri portanti del tuo business, ovvero:
- Identità del marchio. Valori, Missione, Tono di Voce, ecc.
- Identità visiva. Logo, colori, font, pattern, foto.
- Strategia di marketing. Come vuoi accogliere gli utenti? Cosa gli vuoi comunicare? Dove li vuoi portare?
Una volta definiti questi tre pilasti, puoi iniziare a ricercare i professionisti giusti per realizzare il tuo sito web. Mentre loro si metteranno al lavoro tu potrai concentrarti sui contenuti che proporrai online per attirare l’attenzione del tuo nuovo pubblico.
Così facendo, nel momento in cui il sito web sarà pronto, tu potrai lanciare immediatamente la tua nuova attività.
Tieni presente che, a seconda del mercato, ci sono momenti migliori e peggiori per lanciare un business. Se la tua attività vende costumi da mare guadagnerà un’attenzione maggiore durante la primavera piuttosto che in autunno. Un’attività di servizi professionali avrà invece maggiore spinta dopo i periodi di festa quando il professionista torna dietro la scrivania. Anche in questo caso il tempismo va calcolato a tavolino.
Vuoi aggiornare il tuo sito web?
Se il tuo sito web non rappresenta più al 100% la tua attività è arrivato il momento di aggiornarlo. A seconda del tipo di modifiche che vuoi applicare cambierà ovviamente anche il modo di procedere.
Se vuoi fare tabula rasa e ricominciare da zero puoi seguire la stessa strada indicata per chi deve creare per la prima volta un sito web.
Se invece hai bisogno solo di fare qualche piccolo aggiustamento potresti cavartela con molto meno.
Se le modifiche che devi apportare sono unicamente tecniche, come ad esempio un aggiornamento dei plug-in, puoi contattare chi ha realizzato il tuo sito per programmare l’intervento durante le tue ferie. In questo modo non dovrai preoccuparti di non avere il sito web a tuo sostegno nel periodo di apertura del business.
Se invece devi modificare testi, foto o altri contenuti, ti consigliamo di organizzarti dietro le quinte per raccogliere i nuovi materiali e progettare con il grafico i cambiamenti strutturali del sito. Una volta che tutto sarà definito potrete programmare un paio di giorni di lavoro tecnico, in un periodo dell’anno non troppo frenetico, avvisando per tempo i tuoi clienti che il sito sarà momentaneamente offline. Ricordati di fornire loro un’email o un numero di telefono per contattarti in caso di necessità.
Vorresti leggere altri contenuti come questo? Iscriviti alla nostra newsletter “Il digitale a portata di mano”.
Iscriviti ora