Stai iniziando a progettare il tuo sito web e non sai se includere o meno un blog? Magari il tuo budget è limitato oppure non sei sicuro al 100% che un blog sia coerente con la tua strategia di marketing. Siamo qui per aiutarti a prendere questa decisione, analizzando assieme quali sono i vantaggi, e gli “svantaggi”, di avere un blog aziendale sul tuo sito web.
I vantaggi di avere un blog aziendale
- Aiuta il tuo posizionamento.
La creazione di contenuti, è risaputo, aiuta i siti a posizionarsi meglio sui motori di ricerca come Google. Ogni nuovo contenuto sul blog ti permette di posizionarti su nuove parole chiave, affrontare temi che catturino l’interesse dell’utente e possano quindi fare da porta d’ingresso per nuovi potenziali clienti. Possiamo dire quindi che i contenuti che pubblichi sul tuo blog sono dei mezzi promozionali a costo zero. Infatti, contrariamente alle campagne pubblicitarie, hanno la possibilità di finire tra i primi risultati di ricerca senza investimenti finanziari.
- Dona vitalità al tuo sito web.
I siti web aziendali sono spesso abbastanza statici, nel senso che le informazioni che contengono tendono a non cambiare per mesi, se non anni. Un blog permette agli utenti, sia ricorrenti che nuovi, di registrare del movimento all’interno dell’azienda. È per loro una conferma che il business è attivo e sta continuando a crescere e lavorare. I contenuti sono inoltre una buona scusa per portare i clienti esistenti, o passati, a visitare nuovamente il sito web e presentargli un nuovo servizio o una nuova offerta.
- Umanizza il brand.
La storia e i valori di un brand sono spesso molto più complessi di quanto si possa spiegare con delle brevi frasi accattivanti. Siccome scrivere un saggio breve sulla home-page sarebbe controproducente, il blog è il luogo perfetto dove puoi raccontarti meglio ai tuoi clienti. Condividere i progetti che ti stanno più a cuore, renderli partecipi dell’evoluzione dell’azienda e dei risultati raggiunti, ma anche approfondire la spiegazione su prodotti e servizi. Il blog non è quindi un semplice strumento di marketing ma un portale di comunicazione con i tuoi clienti.
- Raccoglie contenuti eterni.
Contrariamente ai contenuti social, gli articoli che pubblichi sul tuo blog continuano a lavorare in eterno. Non importa che tu li abbia pubblicati oggi o sei anni fa, se rilevanti, porteranno traffico al tuo sito web. I contenuti per il blog sono quindi un investimento più sicuro e profittevole, rispetto ai contenuti per Instagram, Facebook o TikTok. Il nostro consiglio è quello di utilizzare i blog post come punto di partenza e ispirazione per i tuoi contenuti social. In questo modo investirai su contenuti di lungo periodo senza rinunciare a raggiungere, nel qui e ora, i tuoi potenziali clienti.
Gli “svantaggi” di un blog aziendale.
Come avrai capito dalle virgolette, non esistono dei veri e propri svantaggi nella creazione di una sezione blog sul tuo sito web. Ci sono però alcuni elementi che è importante tu prenda in considerazione prima di fare la tua scelta.
- I contenuti richiedono tempo.
Creare dei contenuti di qualità richiede tempo e se il tuo obiettivo è portare nuovo traffico sul tuo sito devi munirti fin da subito di pazienza. Le strategie di contenuto sono infatti dei progetti a lungo termine e raramente portano risultati significativi nel breve periodo. All’inizio lavorerai con un pubblico pari a zero quindi, se ti limiterai a pubblicare contenuti sul tuo blog, è probabile che nessuno arrivi a leggerli. Sarà tuo compito promuoverli tra i tuoi clienti esistenti via newsletter, social media o qualsiasi altro canale utilizzi per rimanere in contatto con loro. È un duro lavoro ma porta ricchissimi risultati.
- Rappresentano al 100% la tua azienda.
Nel bene e nel male i contenuti che pubblichi sul tuo blog fanno parte dell’immagine che costruisci per la tua azienda. Se un blog ha la capacità di donare vitalità al tuo sito, dall’altra parte può renderlo inattuale. Se infatti non hai modo di curare periodicamente i tuoi contenuti e il tuo ultimo post risulta datato al 2017, il lettore potrebbe effettivamente chiedersi se il business è ancora in attività. Possiamo quindi sintetizzare questo punto dicendo che un blog è una responsabilità in più che devi tenere sotto controllo. Sei pronto a prenderti questo impegno?
Se c’è una cosa bella dei siti web, specialmente quelli creati con QBrick Studio, è che le loro funzionalità possono venire costantemente aggiornate a seconda delle tue necessità. Magari inizialmente non hai il tempo o le risorse da investire in un blog, ma vorresti poter iniziare a sfruttare il suo potenziale tra un paio d’anni. Il nostro staff ti accompagna nella crescita del tuo business ed è sempre disponibile a far evolvere il tuo sito.
Curioso di vedere come potrebbe prendere forma il tuo sito web? Inizia dal nostro configuratore, e imbarcati con noi in questa nuovissima avventura.