FAQ

Devo farmi il sito da solo?

Assolutamente no. Con Qbrick avrai a disposizione una squadra di specialisti che lavoreranno per te e svilupperanno un sito stabile e professionale. Inoltre, durante tutto il periodo di lavorazione del sito, un consulente Qbrick ti terrà costantemente aggiornato, ti aiuterà a scegliere le funzionalità più adatte e sarà sempre a disposizione per ogni necessità. Basta “fai da te”, affidati ai professionisti!

Quanto tempo ci vuole per realizzare un sito?

La realizzazione di un sito base (ovvero senza funzionalità aggiuntive) richiede mediamente una ventina di giorni: 10 giorni per produrre la grafica e, subito dopo l’approvazione del cliente, altri 10 giorni per produrre il sito vero e proprio. Per ogni funzionalità aggiuntiva che si sceglie bisogna calcolare qualche giorno in più. Ovviamente sono tempi indicativi e fanno riferimento a giorni lavorativi lineari: la richiesta di modifiche o aggiunte, assolutamente legittima, può far slittare i tempi di produzione, così come eventuali ritardi nella consegna dei materiali da parte del cliente.

Perché devo pagare un rinnovo annuale?

Oltre ai costi fissi, che bisogna sostenere in ogni caso, come lo spazio web, il dominio, il backup e il mantenimento in sicurezza dell’intera piattaforma, in Qbrick ti offriamo anche assistenza, manutenzione e controlli periodici del sito web. In pratica, è come avere un tecnico sempre a disposizione e la garanzia che il tuo sito sia sempre funzionante. Sottovalutare la manutenzione significa ritrovarsi in poco tempo con un sito obsoleto e poco sicuro, e chi chiamerai se dovesse subentrare un problema? Il canone, inoltre, comprende tutte le licenze premium dei programmi utilizzati per lo sviluppo del sito. Puoi avere una panoramica completa dei servizi inclusi visitando questa pagina.

Cosa succede se non voglio rinnovare?

Puoi bloccare il rinnovo in qualsiasi momento, basta comunicarlo con almeno 30 giorni di anticipo. Non perderai il sito: ti consegneremo il backup dei file e del database e il codice di migrazione del dominio. Potrai così trasferire il tuo sito su un nuovo provider. Non forniamo assistenza per il trasferimento.

Posso gestire WordPress liberamente?

Forniamo accesso a funzionalità essenziali e l’intera amministrazione del sito è semplificata: potrai inserire nuovi contenuti e aggiungere pagine in completa autonomia. Tuttavia, per garantire massima sicurezza e stabilità, abbiamo limitato l’accesso ad alcune aree: non potrai, ad esempio, installare nuovi plugin (se hai bisogno di nuove funzionalità puoi parlarne con noi) e non forniremo accesso allo spazio ftp. In sostanza la nostra è una soluzione “gestita”, per qualsiasi implementazione tecnica potrai sempre parlare con i nostri programmatori.

Non sono bravo con i testi, potete aiutarmi?

Certo, possiamo aiutarti nella stesura dei testi a un costo aggiuntivo, da preventivare in base alla mole di lavoro previsto. Ciò detto, ci servirà comunque il tuo aiuto, dovrai rispondere ad alcune domande o fornirci dei testi base da cui poter partire. Eviteremo così la stesura di testi impersonali o ripetitivi.

Ma non sono pochi 10 Giga di spazio?

Ci sono provider che promettono più spazio, alcuni addirittura illimitato. Quello che spesso non dicono, però, è che pongono un limite al numero di file e cartelle che puoi caricare sul sito (in gergo tecnico si chiama “limite di inodes”). A cosa serve avere spazio illimitato se (facendo un esempio estremo) puoi caricare soltanto 50 foto sul sito? I Giga che offre Qbrick sono sempre garantiti e non poniamo alcun limite di inodes; inoltre, ottimizziamo i siti affinché occupino davvero poco spazio sul server, e installiamo sempre un software automatico di compressione immagini (le rende meno pesanti senza perdita di dati e senza che tu debba far nulla). Resterai stupito da quanto possano essere capienti 10 Giga. E se nel tempo non dovessero bastare, potrai richiedere Giga aggiuntivi in qualsiasi momento e a costi davvero accessibili.