Come scegliere le immagini per il tuo sito web

Le immagini del sito web sono un elemento chiave nello sviluppo della tua presenza digitale. Mentre offline puoi interagire personalmente con i tuoi clienti – stringergli la mano, fargli percepire l’atmosfera del tuo business attraverso il tono di voce e il linguaggio del corpo – online tutto questo viene a mancare. Sono gli elementi che deciderai di usare all’interno del sito – grafica, testo, immagini e video – a presentarti per la prima volta al tuo cliente. È perciò molto importante affiancare al testo scritto anche elementi fotografici e grafici, che sappiano trasmettere non solo informazioni ma anche emozioni.

Le immagini che proponi all’interno del tuo sito ti permettono di:

  • Mostrare al cliente chi si nasconde dietro al business. Con chi andrà a parlare? Chi gli risponderà nel caso avesse dubbi o problemi? Di chi si deve fidare?
  • Rafforzare l’identità di marca. Non è solo compito del logo quello di creare l’immagine del tuo business. Anche le foto, soprattutto se originali, ti rendono riconoscibile agli occhi del pubblico.
  • Completare la comunicazione. Le parole, per quanto chiare, possono essere facilmente fraintese. Le immagini ti aiutano a rafforzare il messaggio, offrendo al cliente un supporto visivo di ciò di cui stai parlando.

Ora che abbiamo chiarito l’importanza delle immagini all’interno del tuo sito web, focalizziamoci su quali immagini scegliere e, soprattutto, dove trovarle.

Come ottimizzare le immagini del sito web

Le immagini del tuo sito, affinché portino valore alla tua casa digitale, devono rispettare alcune caratteristiche:

  1. Giusta proporzione tra qualità e peso. Immagini troppo pesanti rischiano di rallentare il tuo sito e penalizzarlo agli occhi dei motori di ricerca. D’altra parte, riducendo la dimensione dell’immagine si rischia di comprometterne la qualità, trasformandola in un insieme di pixel sfocati. L’obiettivo è quello di trovare la giusta ratio tra peso e qualità. Prediligi un formato JPEG e cerca di non superare i 100KB di peso. Se hai deciso di affidarti a QBrick Studio per lo sviluppo del tuo sito, non dovrai preoccuparti di questo calcolo: offriamo infatti un’ottimizzazione automatica delle immagini, che permette di comprimere le foto senza comprometterne la qualità, favorendo così prestazioni ottimali e meno consumo di spazio.

  2. Portrait o Landscape. Il formato della foto deve rispettare la struttura grafica realizzata per il sito web. Se durante la progettazione del sito era stata prevista una foto orizzontale, evita di sostituirla con una verticale. Potresti ritrovarti con una foto malamente tagliata o rischieresti di compromettere l’impaginazione del sito. Se hai già una serie di foto che vorresti utilizzare sul tuo sito web, ricordati di presentarle al web designer durante la fase di progettazione.

  3. Rispetta i colori del tuo brand.  Come menzionato in precedenza, le foto sul tuo sito vanno a completare l’immagine del marchio. Quando le selezioni, assicurati che i colori riflettano quelli del brand o che almeno siano compatibili. Evita di compromettere la tua nuovissima grafica con colori troppo a contrasto o che fanno a pugni tra loro. Se non sei sicuro di quali colori possano abbinarsi bene con la palette ufficiale del tuo brand chiedi consiglio al tuo web designer, saprà guidarti nella giusta direzione.

Dove trovare immagini gratis o a pagamento per il tuo sito web

Il nostro consiglio, quando si parla di immagini per il tuo sito web, è sicuramente quello di affidarti a un fotografo professionista per realizzare scatti originali che comunichino il valore del tuo business. Per una comunicazione digitale efficace è importante che il sito web non risulti freddo e impersonale. Immagini originali di te, del tuo team, del luogo di lavoro e dei prodotti che offri, comunicano trasparenza e permettono all’utente web d’instaurare fin da subito una relazione di fiducia con il tuo business.

Ecco alcuni professionisti che potrebbero fare al caso tuo:

Nel caso in cui un servizio fotografico ad hoc per il tuo nuovo sito non fosse momentaneamente possibile puoi decidere di affidarti alle banche di immagini. 

Mi raccomando! Utilizza solo immagini libere da copyright, di alta qualità e sceglile con cura seguendo i consigli che ti abbiamo lasciato all’inizio di questo articolo. Evita completamente Google Immagini e tutti i siti che non specificano le condizioni d’uso. Non c’è bisogno d’infrangere la legge per avere un sito performante.

Con QBrick Studio risparmiamo questo rompicapo ai nostri clienti offrendo loro, senza costi aggiuntivi, foto royalty free premium durante la fase di realizzazione del sito.

Se il tuo budget è ridotto ai minimi termini ma vuoi evitare di compromettere la qualità del tuo sito con le immagini, quello che fa per te è una piattaforma che offre immagini gratuite, moderne e di alta qualità. Queste sono le nostre preferite:

Se invece hai un piccolo budget a disposizione e vorresti evitare di avere immagini uguali a tutti gli altri, puoi optare per una soluzione un po’ più esclusiva utilizzando una piattaforma a pagamento. Noi ti consigliamo le seguenti:

Ora tocca a te. Quale opzione sceglierai per il tuo sito web?
Se vuoi ottenere altri consigli come questi, iscriviti alla nostra newsletter “Il digitale a portata di mano”, per ricevere aggiornamenti mensili dal mondo digital e consigli per promuovere la tua attività online.